vincolare

vincolare
1vin·co·là·re
agg.
1. TS mecc. del vincolo, dovuto a vincoli: sollecitazione vincolare
2. TS dir. relativo ai vincoli, che costituisce un vincolo: condizione vincolare, dispositivo vincolare
\
DATA: 1931.
————————
2vin·co·là·re
v.tr. (io vìncolo)
1a. OB LE stringere, legare
1b. BU estens., impacciare, limitare nei movimenti
1c. TS mecc. limitare la libertà di movimento di un corpo, di un sistema o di una struttura
2. CO fig., obbligare con vincoli morali o legali: il contratto vincola a eseguire il lavoro entro una data stabilita, il segreto professionale lo vincola al silenzio, vincolare qcn. con una promessa
Sinonimi: impegnare.
Contrari: disimpegnare, esentare, prosciogliere, svincolare.
3a. TS banc. assoggettare a vincoli di tempo: vincolare un conto, un deposito
3b. TS ammin. assoggettare a leggi o provvedimenti amministrativi: vincolare la commercializzazione di un prodotto, vincolare l'importazione o l'esportazione di valuta
\
DATA: 1805 nell'accez. 2.
ETIMO: dal lat. tardo vĭncŭlāre, der. di vinculum "vincolo".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем написать реферат

Look at other dictionaries:

  • vincolare (1) — {{hw}}{{vincolare (1)}{{/hw}}agg. (mecc.) Dovuto a vincoli: reazione –v. vincolare (2) {{hw}}{{vincolare (2)}{{/hw}}v. tr.  (io vincolo ) 1 Impedire o limitare la libertà di movimento di qlcu. o di qlco. con vincoli, legami: vincolare le braccia …   Enciclopedia di italiano

  • vincolare — v. tr. [dal lat. tardo vinculare, der. di vincŭlum vincolo ] (io vìncolo, ecc.). 1. a. (lett.) [sottoporre qualcosa a un vincolo, a un legame e sim.] ▶◀ legare, stringere. b. [impedire la libertà dei movimenti: questa giacca è troppo stretta, mi… …   Enciclopedia Italiana

  • vincolare — vincolare1 pl.m. e f. vincolari …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • vincolare — v. tr. 1. (lett.) legare, stringere, frenare, unire, incatenare, allacciare CONTR. sciogliere, liberare, slegare 2. (fig.) obbligare, impedire, condizionare, costringere, impegnare CONTR. svincolare, assolvere, riscattare, dispensare, esimere,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • liberare — [dal lat. liberare ] (io lìbero, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [restituire alla libertà: l. un prigioniero ] ▶◀ scarcerare. ◀▶ arrestare, incarcerare. b. (fig.) [sottrarre a una condizione di assoggettamento, anche con la prep. da del secondo arg.: l. il …   Enciclopedia Italiana

  • obbligare — [dal lat. obligare, der. di ligare legare , col pref. ob  ] (io òbbligo, tu òbblighi, ecc.). ■ v. tr. 1. [stringere con obbligo, con la prep. a del secondo arg.: il giuramento obbliga un teste a dire tutta la verità ; una indisposizione l obbliga …   Enciclopedia Italiana

  • indurre — A v. tr. (qlcu. + a + inf., qlcu. + in) persuadere, convincere, muovere, disporre, suggestionare, incitare, invogliare, esortare, invitare, conciliare, sollecitare, spingere, sospingere, spronare, determinare, costringere, provocare, sfidare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • accensare — ac·cen·sà·re v.tr. (io accènso) OB 1. sottoporre a tributo, censire 2. vincolare come garanzia di un debito {{line}} {{/line}} DATA: 1857 63. ETIMO: der. di censo con 1ad e 1 are …   Dizionario italiano

  • forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… …   Dizionario italiano

  • legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”